A partire dal 1° gennaio 2021 sarà obbligatorio l’utilizzo del nuovo tracciato Xml della fattura elettronica. È stato previsto un periodo transitorio, a partire dal 1° ottobre sino al 31 dicembre 2020, in cui entrambi i formati saranno accettati. Le aziende, possono quindi già adottare, in via facoltativa, il nuovo tracciato.
Nel dettaglio, il recente formato introduce svariate novità:
- nuove codifiche relative ai Tipi Documento;
- nuove codifiche relative ai Codici Natura IVA;
- nuove codifiche relative ai Codici Ritenute.
In particolare, le nuove tipologie di documento consentono una più dettagliata contabilizzazione. I nuovi codici Natura IVA definiscono meglio le motivazioni per le quali non viene addebitata l'imposta.
I nuovi codici ritenute consentono di dettagliare meglio le ritenute applicabili.
Tutti i prodotti Dylog sono già pronti per recepire il nuovo tracciato della Fatturazione Elettronica.
Affidati a chi, anche in questo periodo particolarmente complicato, fornisce tempestivamente soluzioni aggiornate, al passo con le evoluzioni normative e capaci di rispondere alle necessità di gestione di imprese e studi professionali. Scopri tutta l’offerta Dylog pensata per aziende e commercialisti. Soluzioni e servizi software, anche in cloud, in grado di semplificare la gestione della tua attività.
Clicca qui per scoprire di più sulle soluzioni Dylog dedicate alle aziende.