Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Governo, istituita per aggiornare il Piano Impresa 4.0 che a sua volta ha dato seguito al Piano Industria 4.0 originario. Mentre il Piano d’impresa era incentrato sull’innovazione, l’eco-sostenibilità e sugli investimenti green, il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 si fonda invece su due obiettivi:
- Stimolare gli investimenti privati;
- Dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
Le principali misure del piano sono raggruppabili in:
- Credito d’imposta per investimenti in Beni Strumentali
L’obiettivo è sostituire l’iper e il super ammortamento. Il bonus ha lo scopo di favorire le imprese che acquistano beni strumentali nuovi (materiali ed immateriali), che saranno funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
- Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Maggiore attenzione nell’incentivazione delle spese di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed attività di innovazione e design finalizzate alla crescita e alla competitività delle imprese, anche in ottica di sostenibilità ambientale.
- Credito d’imposta Formazione 4.0
L’agevolazione è volta a invogliare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Il Piano Transizione 4.0 è orientato a stimolare la competitività delle aziende, premiando le realtà che decidono di investire in innovazione sostenibile, ricerca, sviluppo e formazione, attraverso a risorse di un valore pari a circa 7 miliardi di euro. L’ambizioso obiettivo del Piano è l’ampliamento del 40% della platea di imprese potenzialmente beneficiarie.
Scopri come sfruttare tutte le opportunità offerte dal Piano Nazionale Trasformazione 4.0
Come sempre, Dylog è in grado di supportare al meglio l’evoluzione tecnologica delle aziende. Non solo offrendo prodotti e servizi di livello che consentono alle imprese di competere e reagire efficacemente all’attuale situazione di mercato, ma anche soluzioni in linea con quanto previsto dalle norme e dal piano Trasformazione 4.0.
Contatta noi o uno dei nostri partner per ulteriori informazioni. Saremo lieti di valutare insieme la risposta migliore alle esigenze della tua impresa.
Puoi farlo chiamando il Numero Verde 800 98 48 98 o compilando il form cliccando il link qui sotto.