L'origine di tutto è datata 13 giugno 1955 quando, Giuseppe Coppini apre la sua prima attività di vendita dell'olio d'oliva.
L'attività commerciale lo appassiona così tanto dal voler riuscire ad arrivare a eccellere nella miscelazione di un ottimo olio di oliva.
L'indiscutibile amore, l'attenzione maniacale a ogni particolare, la dedizione al lavoro, furono i capisaldi che il padre Giuseppe volle tramandare al figlio Angelo e che anch'esso, dopo tanti anni, continua a tramandare alle generazioni future della famiglia Coppini.
Svolta importante, nella storia dell'oleificio, si ha nel 1994.
L'azienda decide, dal cuore dell'Umbria, di far conoscere al mondo, il meglio dell'olio italiano. Ecco, quindi, il lento ma progressivo lavoro di esportazione e di affermazione, anche all'estero, della qualità Coppini. Nel giro di qualche anno, l'olio fragrante, il marchio della società ternana è apprezzato e ricercato in 40 paesi diversi, sparsi nei cinque continenti.

Il 2008 è l'inizio di una nuova era.
Il desiderio di coniugare i valori della tradizione umbra per l'olio di alta qualità con l'utilizzo di tecnologie di lavorazione all'avanguardia, portano la famiglia Coppini a un rinnovamento tecnologico importante. Decisione che consente all'azienda di aumentare, senza perdere mai l'attenzione sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti commercializzati, la capacità produttiva e di incrementare le referenze della propria gamma con l'introduzione dei Pet e delle bustine monodose. In questo processo di rinnovamento, alla fine del 2011 è stata completata anche l'automazione della terza linea di confezionamento e pallettizzazione, interamente robotizzata, che ha permesso di raggiungere l'ambizioso traguardo di 50 mila pezzi imbottigliati e di 25 mila lattine confezionate al giorno.
Di cambiamenti, innovazione e aggiornamenti, negli anni, ce ne sono stati molti e, nel futuro, ce ne saranno ancora tanti. In alcuni casi imposti dal mercato e altri dalla volontà delle famiglia d'essere sempre all'avanguardia e di curare, con attenzione maniacale, ogni processo lavorativo.
Per questo, aldilà dell'alternarsi delle tecnologie, c'è una certezza, l'intero staff dell'Oleificio Coppini non perderà mai la passione proprio lavoro: garantire ai clienti un olio d'alta qualità.