Guidare un grande Studio di Amministrazione condominiale significa essere dei manager.
Oltre alle qualità di mediatore e alle competenze professionali, il titolare di uno Studio deve anche saper gestire la propria struttura, che dev’essere composta da personale qualificato.
L’organizzazione e l’efficienza sono i due elementi chiave per far funzionare lo Studio e non perdersi nei meandri delle richieste, degli adempimenti, del monitoraggio degli interventi, dell’incasso delle spese condominiali.
La gestione del patrimonio immobiliare ha un aspetto che i condòmini percepiscono come un vero valore aggiunto ed è l’aspetto consulenziale.
Ma per avere il tempo da poter offrire ai propri condòmini tutta la conoscenza e l’esperienza, c’è necessità di avere strumenti che, con precisione certosina, sappiano supportare lo Studio nella gestione burocratica e della contabilità.