La gestione del Piano dei Conti abbatte i tempi di redazione: grazie ad archivi precaricati, il modulo di Contabilità Generale consente di adottare strutture già precostituite a 2, 3 o 4 livelli. L'utente ha la facoltà di modificare i dati o creare ex-novo un piano dei conti personalizzato. Da questa gestione è possibile recuperare i saldi contabili (anche per mese) ed elaborare istantaneamente grafici. Non è necessario codificare sottoconti clienti e fornitori: l'operazione viene eseguita automaticamente dal programma.
Grazie ad un sistema di causali contabili precaricate, il programma di prima nota consente di tenere la contabilità in modo semplice ed automatizzato. La prima nota è collegata con tutte le gestioni dell'applicativo, agendo direttamente sulle ritenute d'acconto, i cespiti, le partite aperte, le scadenze, la rilevazione dei centri di costo e di ricavo, la gestione Intrastat. L'interfaccia grafica della prima nota può variare ed essere utilizzata come salda conto e come rilevazione dei corrispettivi (giornalieri o mensili).
È possibile tenere le contabilità di diverse filiali, registrando gli eventi contabili direttamente dalla Gestione Prima Nota di un'unica ditta.
La Prima Nota Contabile permette la redazione di movimenti simulati, fondamentali per la rilevazione degli ammortamenti dei cespiti ad una data intermedia dell'esercizio contabile, al fine di produrre un bilancio di verifica provvisorio. Su questa gestione appoggia la funzione di generazione automatica, direttamente dalla registrazione contabile di ratei e risconti. Tale funzione consente la ripartizione del costo - per ogni singolo esercizio - in singoli costi mensili, e la gestione automatica dei movimenti di assestamento e rettifica di fine anno: i movimenti simulati vengono tramutati in "reali".
Dalla visualizzazione delle schede contabili è possibile modificare in automatico la prima nota. La gestione salda conto consente la chiusura delle partite aperte e la generazione automatica dei movimenti contabili.
Oltre ad una gestione completa dei bonifici a fornitore, il modulo Contabilità prevede una serie di stampe di scadenzario ed estratto conto legate alle situazioni contabili ed alla gestione delle partite aperte.
Caratteristiche funzionali
- Regime Ordinario e Semplificato
- Piano dei Conti precostituito a 2, 3 o 4 livelli
- Elaborazione istantanea di grafici comparativi
- Collegamento diretto con le ritenute d'acconto, i cespiti, le partite aperte, le scadenze, la rilevazione dei centri di costo e di ricavo e la gestione Intrastat
- Gestione della contabilità di diverse filiali, con registrazione degli eventi contabili direttamente dalla Prima Nota
- Generazione di movimenti simulati
- Generazione automatica di ratei e risconti
- Chiusura delle partite aperte e generazione automatica dei movimenti contabili
- Gestione blocco partite da non saldare
- Gestione completa dei bonifici a fornitore
- Gestione dei beni usati
- Integrazione con il modulo Nota Integrativa
- Integrazione con soluzione di Tesoreria
- Gestione IVA per cassa
Gestione ritenute d'acconto
- Ritenute d'acconto
- Certificazione di fine anno
- Trasmissione dati per Modello 770
- E-MENS
- Modulo F24
Report contabili e fiscali
- Stampe contabili e fiscali
- Giornale di contabilità
- Partitari contabili
- Bilancio d'esercizio
- Bilanci di verifica
- Giornale bollato
- Registro IVA (gestione di cinque registri IVA per tipologia di registro per ogni singola sezione)
- Gestione completa dell'IVA
- Apertura e chiusura dell'esercizio automatiche
Gestione Solleciti
- Gestione intero ciclo di vita del credito
- Iter di sollecito totalmente personalizzabile
- Sollecito su specifica rata o sulla partita
- Storicizzazione automatica di tutte le comunicazioni azienda/cliente
Riclassificazione di bilancio
- Piano dei Conti IV Dir. CEE precaricato
- Stampa del bilancio CEE
- Riclassificazione di bilancio
Tesoreria
L'applicazione è collegata a soluzioni verticali che gestiscono specificatamente la problematica della Tesoreria. Strumenti ideali per monitorare e ridefinire le strategie di periodo e il rapporto puntuale con gli Istituti di credito con cui l'azienda si relazione quotidianamente.
Totale libertà: versioni Entry e Top
La componibilità degli applicativi è totale. Proprio per questo motivo non viene commercializzato in configurazioni predeterminate, offrendo la massima libertà di scelta. Unico prerequisito, la presenza del Modulo Base su tutte le stazioni client. Alcuni moduli sono disponibili in versione "Entry" o "Top", che, ovviamente, differiscono per la minore o maggiore funzionalità, come di seguito indicato.
Prestazioni esclusive dei moduli Top
Contabilità Ordinaria Top
- Gestione movimenti simulati
- Gestione storicizzazione dei movimenti contabili
- Piano dei conti con un numero di livelli scelto dall'utente max 4 (Entry fissato a 2 o 3 livelli)
- Gestione dei ratei e risconti
- Bonifici fornitori
- Gestione mandati e reversali di incasso/pagamento
- Gestione beni usati
- Gestione del multi-punto, multi-attività (bilanci per filiale e per sezione)
- Gestione delle imprese agricole (compreso agriturismo)
- Gestione IVA art.36 (esercizio di più attività)
- Registro riepilogativo
- Gestione plafond fisso e mobile (mensile e annuale) + gestione extracontabile con simulati e storicizzazione movimenti
- Gestione corrispettivi multialiquota
Contabilità Semplificata Top
- P/Nota. Visualizzazione/modifica castelletto contropartite
- P/Nota. Modalità assegnazione Costi / Ricavi Multipla per rigo IVA
- Causali Contabili. Possibilità di predefinire movimenti contabili di tipo Extracontabile o Misto, e relativo castelletto contropartite
- Registri Iva (acquisti, vendite, corrispettivi). Esposizione eventuali ripartizioni dei costi / ricavi gestite nei movimenti contabili