Cicli di lavorazione
Per produrre un articolo è indispensabile definirne il ciclo produttivo. Esso è costituito da un elenco di fasi di lavorazione la cui codifica dev'essere eseguita preventivamente nell’apposita tabella di definizione delle fasi standard.
Funzionalità
Identificazione del ciclo con codice articolo a cui si riferisce. Definizione della tipologia della lavorazione: interna o esterna. Per le fasi interne sono definibili: tempi di manodopera, di set-up macchina e di coda nonché, obbligatoriamente, il centro di lavoro su cui eseguire la lavorazione. Numerazione libera delle fasi, permettendo successivi inserimenti tra fasi già esistenti. Duplicazione di un ciclo per velocizzare le operazioni di codifica dei dati. Personalizzazione del ciclo produttivo copiato nell’ordine di produzione, lasciando inalterato il ciclo standard.