
Cronos INDOOR consente all’azienda di adottare gli interventi opportuni per razionalizzare gli spostamenti di persone e veicoli, ai fini di garantire la sicurezza (Legge 626) migliorando l’efficienza aziendale.
Il Piano Aziendale di abilitazione all’accesso ad uffici, reparti, zone riservate, ecc. è differenziato in base ai livelli di responsabilità, alle mansioni e ai ruoli delle persone interessate.
Cronos INDOOR controlla una rete di terminali lettori di badge magnetico o di prossimità, dotati degli opportuni dispositivi per la gestione dei varchi, aventi funzionalità operativa autonoma per il controllo di idoneità al transito, anche a computer spento.
Il collegamento del PC ai terminali è richiesto solo per eseguire le operazioni di configurazione, acquisizione delle registrazioni dei transiti e per eventuali modifiche al piano aziendale delle abilitazioni agli accessi.
Procedura applicativa
Il Piano Aziendale di abilitazione all'accesso ad uffici, reparti, zone riservate, ecc. è differenziato in base ai livelli di responsabilità, alle mansioni e ai ruoli delle persone interessate:
- per persona (dipendente, collaboratore esterno, visitatore, ecc.)
- per varco (ufficio, reparto, area di parcheggio, ecc.)
- per tipo di giornata (lavorativa, prefestiva, festiva, ecc.)
- per fasce orarie, diversificate per tipo di giornata
In base al piano aziendale vengono assegnati a ciascuna persona:
- aree di accesso abilitate (varchi)
- per varco (ufficio, reparto, area di parcheggio, ecc.)
- giornate di abilitazione diversificate varco per varco
- differenti livelli di sicurezza (con eventuale richiesta di codice PIN)
- data di scadenza del badge