
Tecnologia
L’impiego delle più avanzate tecnologie elettroniche e di microingegneria ha consentito a Cronos di concentrare, in dimensioni estremamente ridotte, come quelle Cronos Zero B3 Net, tutte le funzionalità richieste per le applicazioni caratteristiche di raccolta dati in azienda.
Personalità
Una serie di anelli multicolori intercambiabili offre la possibilità di assegnare al Cronos Zero B3 Net il colore preferito, consentendone l’ambientazione più idonea.
Diversi colori permettono, inoltre, di individuare differenti aree di abilitazione degli accessi.
Design
La linea di terminali Cronos Zero è stata premiata al XIX Premio Compasso d'Oro ADI ed è esposta al Museo permanente del Design Italiano.
Alla base del progetto di Cronos Zero B3 Net c'è lo studio e l'applicazione delle più avanzate tecnologie di microingegneria che hanno consentito ci concentrare, nel minor spazio possibile, tutte le funzionalità presenti nei terminali più evoluti e di realizzare una modularità che assicura ai terminali Cronos Zero B3 Net una grande flessibilità d'impiego.
Alla base del progetto Cronos Zero B3 Net c’è lo studio e l’applicazione delle più avanzate tecnologie di microingegneria che hanno consentito di concentrare nel minimo spazio, tutte le funzionalità presenti nei terminali più evoluti e di realizzare una modularità che assicura ai terminali Cronos Zero B3 Net la massima flessibilità d’impiego.
In un settore dove tutto è ragionato solo in termini di funzione, Cronos Zero ha introdotto il concetto di colore, inteso non solo come elemento di personalizzazione ma soprattutto come supporto visivo per evidenziare diversi percorsi di accessibilità.
La variabilità dei colori si ottiene con una serie di anelli colorati intercambiabili fissati sul frontale del terminale Zero; questa caratteristica innovativa, permette di personalizzare i terminali con i colori aziendali e di modificarli in qualsiasi momento.