La storia del Gruppo Dylog Italia Spa
Indipendenza finanziaria e tecnologia, orientamento al mercato e organizzazione sono i punti di forza dell’azienda che hanno consentito la conquista della posizione di leader, sottolineata, oggi, dalle significative quote di mercato acquisite.
Investimenti costanti in ricerca e sviluppo, grande attenzione al mantenimento del massimo standard qualitativo, sono le armi per l’attuazione della strategia d’impresa.
Solidità e vision a lungo termine, elementi distintivi di Dylog, hanno portato all’acquisizione e all’integrazione di altre aziende leader in specifici settori.
La prima significativa acquisizione è avvenuta nel 1992 con Alpisoft. Negli anni a seguire entrano a far parte del gruppo Dylog Italia S.p.A. società come: Cds, Prassi, Omega Data, Dagep, Komec.
Nel 2005 Dylog acquisisce da Telecom Italia S.p.A. il Gruppo Buffetti S.p.A.
Con sede a Roma e oltre 700 punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale, Buffetti è il leader italiano della distribuzione di prodotti, servizi e soluzioni per l’ufficio.
Nel 2006 Seasoft S.p.A., di Catania, azienda storica nella produzione di software gestionale per Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Aziende, entra a far parte del gruppo Dylog.
Nel 2007 Dylog acquisisce Cronos S.r.l., impresa di Lecco che opera nel settore Rilevazione presenze e Controllo accessi. Il 2013 è l’anno d’ingresso nel gruppo di Verona Software, azienda leader nella gestione informatizzata delle attività ristorative. L’anno successivo per ampliare e rafforzare la presenza nel settore ho.re.ca. è stato acquisito il software Octopus, presente in tutti i migliori locali di Roma e realizzato con una tecnologia web oriented.
È il 2015 quando Dylog definisce il controllo di Prisma Informatica S.r.l., azienda bolognese specializzata nell’ideazione, creazione e commercializzazione di software e servizi per le Revisioni dei veicoli.
Nel 2016 entra nel gruppo Multidata S.r.l.: vivace software house toscana che opera nel settore dei gestionali per Aziende e Liberi professionisti.
Nel 2017 l'azienda Octorate, punto di riferimento nelle soluzioni per gestire le prenotazioni di alberghi e strutture turistiche entra a far parte del gruppo Dylog.
Tramite il Gruppo Buffetti S.p.a., nel giugno 2018, entra nell’orbita della galassia delle aziende che fanno campo al Gruppo Dylog Italia S.p.a. anche la storica cartiera Pigna.
Nel 2019 sono due le acquisizioni che ampliano le competenze e servizi del gruppo Dylog.
La prima rigurda Intesi Group S.r.l.: azienda milanese specializzata in soluzioni avanzate per la sicurezza logica dei dati, spaziando dalla Firma Digitale alla Strong Authentication, dalla Crittografia alla System Integration con particolare attenzione alla compliance basata sulla normativa Europea eIDAS.
L’altra acquisizione Dylog è avvenuta attraverso il controllato Gruppo Buffetti S.p.A. che è entrato nel capitale sociale di Directio S.r.l.: società dalle forti competenze digitali che negli anni ha sviluppato un know how esclusivo nell’ambito della formazione professionale a distanza.
Nel 2020 entrano a far parte della squadra altre due realtà aziendali, dei veri punti di riferimento nei rispettivi settori di competenza. Si tratta della start-up bolognese StudioBoost, attiva nella creazione di soluzioni cloud per la gestione di piccole e medie imprese, e di Volpato Srl, realtà specializzata nel software gestionale per i settori beauty e wellness e leader negli applicativi dedicati al retail.
Nel 2020 sono avvenute le acquisizioni di Volpato Srl, StudioBoost e Asso 360. La prima è un’azienda che da 40 anni sviluppa soluzioni gestionali per i settori Retail, Beauty e Wellness.
La seconda produce, dal 2014, software e servizi per Commercialisti e per i loro clienti: artigiani, esercenti, professionisti e piccole imprese.
Asso360, invece, è una startup che ha realizzato un software cloud dedicato alle associazioni che operano nel Terzo Settore, (Onlus, sodalizi sportivi e culturali).
Oggi Dylog è a capo di un gruppo di aziende che genera un fatturato di circa 220 milioni di euro e in cui trovano impiego circa 1200 addetti, a conferma di un trend in costante crescita.
Il parco consolidato software supera i 70 mila clienti in tutta Europa.
Dylog è uno dei principali player del mercato italiano dell’Information Technology negli ambiti:
- software gestionale per aziende e professionisti
- controllo qualità a raggi X
- elaborazione digitale dell’immagine
- rilevazione presenze e controllo accessi