La novità è stata introdotta dalla norma emanata il 29 aprile scorso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Finalmente ci sarà un modello unico per tutt’Italia e un unico punto di carico: l’area personale Entratel/Fisconline. L’introduzione della disposizione semplifica di molto la procedura di presentazione della dichiarazione.
Cos’è la tassa di soggiorno?
La tassa di soggiorno, o imposta di soggiorno, è un tributo introdotto a partire dal 2011 con la cosiddetta riforma del federalismo fiscale. Inizialmente era stata introdotta per le strutture ricettive di Roma e da applicare secondo scaglioni proporzionali per notte di soggiorno. In seguito, con il Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23 furono definiti parametri e metodi di raccolta, estendendo la possibilità di istituire la tassa a capoluoghi di provincia, unioni di comuni e a tutte le località turistiche o città d’arte inserite in elenchi speciali regionali.
Strumento fiscale che tantissime città introdussero e imposero a qualsiasi viaggiatore per ogni notte trascorsa in una struttura ricettiva di qualsiasi genere, dall’albergo al B&B, dal villaggio turistico ai residence.
L’obbligo di riscossione e la dichiarazione
Il comma 1-ter dell'articolo 4 del Decreto legislativo n. 23 del 2011 ha quindi definito che è compito del gestore della struttura ricettiva preoccuparsi sia del pagamento dell’imposta di soggiorno, nonché della presentazione della dichiarazione.
Normalmente il termine per la presentazione della dichiarazione è il 30 gennaio dell’anno successivo. In via eccezionale, a seguito del periodo straordinario intercorso negli ultimi due anni di pandemia, il termine per l’invio delle dichiarazioni degli anni 2020 e 2021 è stato dapprima fissato al 30 giugno 2022 e successivamente prorogato al 30 settembre per effetto del DL 73/2022.
Procedure che i software Dylog gestiscono con grande semplicità.
Le soluzioni della Linea Hotel, infatti, oltre ad essere già adeguate alla norma, permettono di creare e inviare la dichiarazione in pochi passaggi, senza rischi di errore.
Per sapere di più sui nostri software per le strutture ricettive chiedi maggiori informazioni.
Richiedi informazioni per scoprire subito tutte le soluzioni che ti consentono di gestire l'obbligo