La soluzione Dylog alle esigenze di NetFerry
OpenVoyager mi ha permesso di integrare il lavoro di front office e back office. Prima di utilizzare OpenVoyager il banconista utilizzava un programma per caricare le pratiche e gestire la biglietteria. Successivamente il contabile, riprendendo i dati caricati dal front office, utilizzava un altro programma per eseguire i movimenti contabili. Attualmente invece, con OpenVoyager, l’inserimento da parte del banconista delle pratiche genera in automatico i movimenti contabili in prima nota, di conseguenza il contabile non deve fare più fare un lavoro di inserimento ma solo di controllo.
Altra esigenza che è stata assolta dal gestionale è la possibilità di verificare, in qualsiasi momento, la situazione contabile della pratica o del ticket, che vuol dire:
- verificare quanti incassi sono presenti
- quanto manca per il saldo
- se i documenti di viaggio sono stati dati al cliente
- se sono stati ricevuti i voucher dal fornitore
In un'unica sezione è quindi possibile controllare tutta la situazione della pratiche. Prima di utilizzare OpenVoyager era invece necessario accedere a varie fonti per avere una situazione globale delle pratiche, con la conseguenza di dimenticarsi documenti o perdersi informazioni da dare al cliente.
Attraverso queste due semplici funzionalità, il front-office risparmia all’incirca 30 minuti al giorno. Si può così occupare di altre attività, ad esempio il marketing (creazione offerta, invio comunicazioni ai clienti..). Stesso discorso per il back office che può anche occuparsi di altre mansioni, non specificatamente di contabilità.