Nel 2005 Dylog acquisisce da Telecom Italia S.p.A. il Gruppo Buffetti S.p.A.
Con sede a Roma e oltre 800 punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale, il Gruppo Buffetti Spa è il leader italiano della distribuzione di prodotti, servizi e soluzioni per l’ufficio.
Nel 2006 Seasoft S.p.A., di Catania, azienda storica nella produzione di software gestionale per Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Aziende, entra a far parte del gruppo Dylog. Nel 2007 Dylog acquisisce Cronos S.r.l.: impresa di Lecco che opera nei settori di Rilevazione presenze e Controllo accessi.
Dal 2014 Dylog, tramite Buffetti, vende anche il software leader nel mondo della ristorazione Bacco (www.vrsoft.it).
Negli anni 2015 e 2016 altre due aziende entrano a far parte del gruppo Dylog: rispettivamente la Prisma Informatica S.r.l. e la Multidata S.r.l.
Dopo l'acquisizione, avvenuta nel 2018, della start-up romana Octorate S.r.l., Dylog ha acquisito, tramite il Gruppo Buffetti Spa, lo storico brand Pigna.
Nel 2019 sono due le acquisizioni che ampliano le soluzioni informatiche Dylog: Intesi Group S.r.l. (azienda milanese specializzata in soluzioni all'avanguardia per la sicurezza logica dei dati, spaziando dalla Firma Digitale alla Strong Authentication, dalla Crittografia alla System Integration), nello stesso anno, Dylog ha portato all'interno del gruppo anche Directio S.r.l., società con specifiche competenze nell'ambito della formazione professionale a distanza.
Dal 1992 ad oggi, Dylog è quindi divenuta la capogruppo di una serie d’aziende che, nel loro complesso, generano un fatturato di circa 220 milioni di euro.
Fa parte del gruppo Dylog anche l'azienda Dylog Hitech che ha affermato la propria leadership internazionale nell'impegnativo settore del controllo qualità non invasivo (con la tecnologia x-ray inspection), conquistando, in breve tempo, la fiducia delle più importanti aziende nei settori food e farmaceutico con circa 1800 sistemi installati in 52 Paesi.
La sede in Francia testimonia lo sforzo di Dylog nell'affrontare nuovi e più competitivi scenari.