Stop alla gestione con "codici parlanti"
Esistono software gestionali che obbligano gli operatori a codificare un articolo di magazzino per ogni variante, utilizzando i cosiddetti "codici parlanti": si codifica un articolo "T-Shirt Desert Sand tg. M" con il codice "TSHDSM", mentre per identificare la stessa t-shirt taglia "L" è necessaria una nuova codifica, tipo "TSHDSL".
Fashion Up mette definitivamente fine a questa metodologia di lavoro. Stop alla duplicazione degli archivi, dimezzamento dei tempi di inserimento dati e finalmente una gestione completa, in grado di restituire in modo univoco valori generali per codice "padre" di ogni articolo, piuttosto che specifici per singolo codice variante.
Ordini clienti ed analisi fabbisogni
Con una precisa gestione delle varianti taglie e colori raccogliere ordini dai negozi sarà semplicissimo. E alla fine la campagna vendita in un attimo potrai analizzare i fabbisogni derivanti dagli ordini, sia per i capi/ prodotti finiti che per le materie prime ( tessuti, bottoni ecc...).
Le stampe di analisi fabbisogni potranno essere esposte in griglia (taglie e colori) e gestite sia per singolo cliente/ordine, che raggruppate. L’analisi fabbisogni raggruppata vi consetirà di fare le prime valutazioni relative alle esigenze produttive e di approvvigionamento componenti.
Controllo dei costi e distinta Base
Il programma Fashion Up consente una gestione precisa della Distinta Base, con la quale l’azienda potrà tenere sotto controllo i costi della materia prima e dei semilavorati che costituiscono il Prodotto Finito. La distinta potrà essere gestita per ogni incrocio taglia e colore, e con rapide funzioni di duplicazione la stessa struttura potrà essere ribaltata su tutte le varianti creando anche alcune regole di assegnazione variante sul componente.
Ordini fornitori
L’azienda che utilizza il software Fashion Up potrà ottimizzare la gestione degli acquisti, controllando il fabbisogno di materia prima ( tessuti,bottoni ecc. ) e scatenando anche in automatico gli ordini ai diversi fornitori. Ovviamente tale procedura di gestione acquisti potrà avere come base di calcolo gli ordini raccolti su clienti, la scorta minima o altre fonti.
Gestione Conto Lavoro
Con il software Fashion Up anche la gestione della produzione, che si traduce negli ordini ai fasonisti non sarà più un problema. L’azienda avrà un totale controllo dei magazzini dei fornitori del conto lavoro e dopo aver inserito l’ordine, potrà generare in automatico i DDT per lo spostamento della materia prima necessaria a creare il prodotto finito. La chisura dell’ordine dei fornitori consentirà una corretta movimentazione dei carichi del capo finito e lo scarico delle materie prime. Il costo dell’ordine di conto lavoro potrà confluire nel costo del capo, da cui verranno definite le regole per la creazione del prezzo.
Satistiche Professional
Il nuovo modulo Statistiche Professional, introdotto in Fashion up, è uno strumento innovativo, semplice e intuitivo studiato per permettere ai clienti Dylog di analizzare i dati della propria azienda in totale libertà, scegliendo in autonomia gli elementi da monitorare e di navigare tra i dati con logiche analoghe a quelle di Excel. Grazie a questo nuovo modulo in pochi click , è possibile ottenere subito grafici, viste personalizzate, dettagli di periodo e molto altro.
Tutte le viste consentono un’analisi dei capi per taglia e colore.